Articoli, Preparazione atletica Preparare un match di MMA secondo un allenatore UFC 8 giugno 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Preparare un match di MMA secondo un allenatore UFC Come si allena un fighter della UFC?
Articoli, Nutrizione e integrazione, Resistance training Allenamento e nutrizione per le donne: concetti chiave 25 maggio 202014 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Allenamento e nutrizione per le donne: concetti chiave Come dovrebbe allenarsi (e mangiare) una donna in cinque brevi passaggi.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Sport Vision Training, perché un fighter dovrebbe allenare l’occhio? 18 maggio 202014 febbraio 2021di Christian NicolinoLascia un commento in Sport Vision Training, perché un fighter dovrebbe allenare l’occhio? "Allenare l'occhio" negli sport da combattimento, una breve spiegazione.
Articoli, Preparazione atletica Corsa e boxe: correre serve a un pugile? 4 maggio 202014 febbraio 2021di Christian NicolinoLascia un commento in Corsa e boxe: correre serve a un pugile? Corsa e pugilato, perché non è tutto un amore e odio.
Articoli, Preparazione atletica Il vuoto con i pesetti: cosa dice la scienza? 20 aprile 202014 febbraio 2021di Christian Nicolino1 commento su Il vuoto con i pesetti: cosa dice la scienza? La scienza dietro la shadow boxe con i "pesetti".
Articoli, Preparazione atletica Cardio per fighter in quarantena: guida pratica 15 aprile 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Cardio per fighter in quarantena: guida pratica Routine e spunti utili per i propri umili allenamenti casalinghi.
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nella corsa veloce 6 aprile 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nella corsa veloce Corsa veloce, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nella pallavolo 9 marzo 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nella pallavolo Pallavolo, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Altro, Articoli, Biologia dello sport L’atleta senza sonno 24 febbraio 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in L’atleta senza sonno I tremendi effetti della privazione del sonno nello sport.
Altro, Articoli La lezione di Kobe Bryant (un monologo) 28 gennaio 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La lezione di Kobe Bryant (un monologo) Una riflessione che parte da Kobe Bryant. Essere uomini ed essere atleti.