Articoli, Biologia dello sport Gomito: anatomia e biomeccanica di base 6 settembre 20218 ottobre 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Gomito: anatomia e biomeccanica di base L'abc da conoscere sull'articolazione del gomito, fra cenni di anatomia e biomeccanica.
Articoli, Biologia dello sport, Nutrizione e integrazione Tagliare il peso secondo il nutrizionista (Weight Cutting) 12 aprile 202130 marzo 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Tagliare il peso secondo il nutrizionista (Weight Cutting) Il taglio del peso in 5 punti chiave
Articoli, Biologia dello sport, Farmaci e doping La scienza del mal di schiena – Low back pain (LBP) e informazioni utili 11 gennaio 202114 gennaio 2022da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La scienza del mal di schiena – Low back pain (LBP) e informazioni utili Le moderne evidenze scientifiche riguardanti il mal di schiena, la sua prevenzione ed il trattamento.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Le asimmetrie nelle performance di salto 14 dicembre 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nelle performance di salto Saliti, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Articoli, Preparazione atletica, Resistance training Stacco con Trap-Bar: una analisi teorico-pratica 2 novembre 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Stacco con Trap-Bar: una analisi teorico-pratica Un esercizio molto sottovalutato, per certi aspetti anche superiore allo stacco tradizionale.
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nel tennis 19 ottobre 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nel tennis Tennis, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Altro, Articoli, Biologia dello sport, Resistance training La genetica nello sport: fra scienza e filosofia 5 ottobre 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La genetica nello sport: fra scienza e filosofia Come la genetica può influire sulle prestazioni sportive, più una questione filosofica.
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nel calcio 21 settembre 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nel calcio Calcio, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Battle rope training: effetti allenanti delle corde nautiche 22 giugno 202025 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Battle rope training: effetti allenanti delle corde nautiche Il "battle rope training" non è solo una moda, ecco spiegato il perché.
Articoli, Nutrizione e integrazione, Resistance training Allenamento e nutrizione per le donne: concetti chiave 25 Maggio 202014 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Allenamento e nutrizione per le donne: concetti chiave Come dovrebbe allenarsi (e mangiare) una donna in cinque brevi passaggi.