Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica, Resistance training Tripla estensione: teoria e performance 1 febbraio 202125 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Tripla estensione: teoria e performance Quel che occorre sapere riguardo la tripla estensione.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Le asimmetrie nelle performance di salto 14 dicembre 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nelle performance di salto Saliti, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Articoli, Preparazione atletica, Resistance training Stacco con Trap-Bar: una analisi teorico-pratica 2 novembre 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Stacco con Trap-Bar: una analisi teorico-pratica Un esercizio molto sottovalutato, per certi aspetti anche superiore allo stacco tradizionale.
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nel tennis 19 ottobre 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nel tennis Tennis, asimmetrie, prestazioni e infortuni.
Altro, Articoli, Biologia dello sport, Resistance training La genetica nello sport: fra scienza e filosofia 5 ottobre 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La genetica nello sport: fra scienza e filosofia Come la genetica può influire sulle prestazioni sportive, più una questione filosofica.
Articoli, Preparazione atletica Monitorare il recupero fisico (calcolo IR) 7 settembre 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Monitorare il recupero fisico (calcolo IR) Informazioni e consigli utili sull'indice di recupero (IR) fisico.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Battle rope training: effetti allenanti delle corde nautiche 22 giugno 202025 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Battle rope training: effetti allenanti delle corde nautiche Il "battle rope training" non è solo una moda, ecco spiegato il perché.
Articoli, Preparazione atletica Corsa e boxe: correre serve a un pugile? 4 maggio 202014 febbraio 2021di Christian NicolinoLascia un commento in Corsa e boxe: correre serve a un pugile? Corsa e pugilato, perché non è tutto un amore e odio.
Articoli, Preparazione atletica Il vuoto con i pesetti: cosa dice la scienza? 20 aprile 202014 febbraio 2021di Christian Nicolino1 commento su Il vuoto con i pesetti: cosa dice la scienza? La scienza dietro la shadow boxe con i "pesetti".
Articoli, Biologia dello sport Le asimmetrie nella corsa veloce 6 aprile 202026 febbraio 2021di Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le asimmetrie nella corsa veloce Corsa veloce, asimmetrie, prestazioni e infortuni.