Il (non) problema delle asimmetrie

Il (non) problema delle asimmetrie

Perché, il più delle volte, le asimmetrie non rappresentano un problema.

Caffeina per la performance e la salute: tutto quello che bisogna sapere

Caffeina per la performance e la salute: tutto quello che bisogna sapere

Caffeina, può esserci nulla di più (ab)usato? In questo articolo andremo a vedere i pro, i contro e le linee guida di utilizzo. Buona lettura! Cenni di chimica e fisiologia sportiva La caffeina è una trimeltixantina, alcaloide naturale presente in alcune piante (caffè, cacao, matè, ecc.). Questa sostanza è una stimolante del sistema nervoso centrale [...]

Deallenamento: cosa, quando e perché

Deallenamento: cosa, quando e perché

Un termine che non cade mai in disuso è indubbiamente quello che avete appena letto nel titolo di questo articolo, il deallenamento. Cos'è? Per deallenamento (detraining) si intende la perdita, più o meno marcata, di tutti quegli adattamenti fisiologici che l'organismo aveva avuto tramite l'allenamento fisico. Da quelli organici (ad esempio la capacità di immagazzinare glicogeno) [...]