
Perché, il più delle volte, le asimmetrie non rappresentano un problema.
"Within our dreams and aspirations we find our opportunities"
Caffeina, può esserci nulla di più (ab)usato? In questo articolo andremo a vedere i pro, i contro e le linee guida di utilizzo. Buona lettura! Cenni di chimica e fisiologia sportiva La caffeina è una trimeltixantina, alcaloide naturale presente in alcune piante (caffè, cacao, matè, ecc.). Questa sostanza è una stimolante del sistema nervoso centrale [...]
Un termine che non cade mai in disuso è indubbiamente quello che avete appena letto nel titolo di questo articolo, il deallenamento. Cos'è? Per deallenamento (detraining) si intende la perdita, più o meno marcata, di tutti quegli adattamenti fisiologici che l'organismo aveva avuto tramite l'allenamento fisico. Da quelli organici (ad esempio la capacità di immagazzinare glicogeno) [...]
Il curl eseguito alla panca Scott è un must dell'allenamento delle braccia. Ma siamo davvero sicuri che sia così efficace? Il titolo provocatorio dell'articolo suggerisce di no. Ora, partendo dalla biomeccanica e fisiologia muscolare, cercheremo di scoprire i pro ed i contro di questo esercizio. Buona lettura! Descrizione e cenni biomeccanica In breve, l'esecuzione è la [...]
Come da titolo, in questo articolo parleremo del ritmo scapolo-omerale. Un meccanismo forse sconosciuto ai più ma che riveste una certa importanza, anche in ambito pratico, se si sollevano pesi o si compiono sforzi con gli arti superiori. Buona lettura! Cenni di fisiologia articolare La spalla è l'articolazione più mobile del corpo umano. Permette movimenti [...]
La colonna vertebrale è una complessa struttura osteofibrocartilaginosa, molto resistente e fondamentale per il movimento umano. Nelle prossime righe parleremo della sua osteologia e delle principali patologie che la riguardano. Ricordiamo tuttavia, che quella che segue è libera informazione, per delle consulenze bisogna rivolgersi alle opportune figure mediche di competenza. Colonna vertebrale: quello che c'è da sapere Questa [...]