Articoli, Biologia dello sport Acido lattico e metabolismo 1 giugno 20184 marzo 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Acido lattico e metabolismo Quel che occorre sapere su un elemento sempre citato in palestra.
Articoli, Biologia dello sport, Resistance training Recupero fra le serie: qual è il tempo ottimale? 15 gennaio 201819 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Recupero fra le serie: qual è il tempo ottimale? Differenti tempi di recupero possono portare a differenti risultati.
Articoli, Biologia dello sport, Resistance training Il cedimento muscolare: tipologie e consigli pratici 8 gennaio 201819 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Il cedimento muscolare: tipologie e consigli pratici Come andare a cedimento (nella maniera corretta) in palestra.
Articoli, Biologia dello sport DOMS: cosa sono e tecniche per ridurli 18 dicembre 20174 marzo 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in DOMS: cosa sono e tecniche per ridurli Muscoli indolenziti? Mai sentito parlare di DOMS? Qui alcune informazioni.
Articoli, Biologia dello sport I massaggi per il recupero fisico 20 novembre 20174 marzo 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in I massaggi per il recupero fisico I massaggi come mezzo per il recupero fisico e l'incremento della performance.
Articoli, Biologia dello sport Aumentare l’EPO in maniera naturale: teoria, consigli pratici e mode 25 settembre 20171 marzo 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Aumentare l’EPO in maniera naturale: teoria, consigli pratici e mode L'influenza dall'eritropoietina nell'attività fisica.
Articoli, Biologia dello sport Le immersioni nell’acqua fredda sono veramente utili? 12 giugno 20172 gennaio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Le immersioni nell’acqua fredda sono veramente utili? Teoria e pratica del recupero con i bagni in acqua fredda
Articoli, Biologia dello sport Acido lattico e lattato: qual è la differenza? 20 febbraio 201722 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in Acido lattico e lattato: qual è la differenza? Spoiler: acido lattico e lattato NON sono sinonimi.
Articoli, Biologia dello sport EPOC: cos’è e su cosa incide 24 novembre 201628 febbraio 2021da dario9328Lascia un commento in EPOC: cos’è e su cosa incide Di cosa parliamo quando parliamo di EPOC?
Articoli, Preparazione atletica La preparazione atletica nella boxe: esempio pratico 12 settembre 201628 febbraio 2021da dario93285 commenti su La preparazione atletica nella boxe: esempio pratico Come si allena un pugile professionista?