Cosa sono i tessuti? I tessuti sono un insieme di cellule differenziate tra loro, più i loro derivati. Come è noto a tutti, più tessuti insieme formano gli organi. Nell’organismo si distinguono quattro tipi principali di tessuti, ovvero:
- Tessuto epiteliale
- Tessuto connettivo (e osseo)
- Tessuto nervoso
- Tessuto muscolare
Tessuto epiteliale
Detto anche di rivestimento, gli epiteli hanno la funzione – appunto – di rivestimento di tutte le superfici interne ed esterne. Le loro cellule sono disposte a formare delle “lamine” con una minima quantità di sostanza cementante cellulare. Sono avascolarizzate e possono essere suddivise in semplici e composte a seconda della loro stratificazione.
A sua volta, esistono sette tipi di tessuto epiteliale:
- epitelio pavimentoso semplice (foto sopra);
- epitelio isoprismatico semplice;
- epitelio cilindrico semplice;
- epitelio cilindrico composto;
- epitelio pavimentoso composto non cheratinizzato;
- epitelio cigliato pluriseriato;
- epitelio di transizione.
Grazie per l’attenzione.
Bibliografia
Monesi V. – Istologia (Piccin-Nuova Libraria; 7a ediz., 2018)
Urso A. – Le basi dell’allenamento sportivo (Calzetti Mariucci; 2a ediz., 2013)