Articoli, Preparazione atletica Corsa e boxe: correre serve a un pugile? 4 Maggio 202028 febbraio 2021da Christian NicolinoLascia un commento in Corsa e boxe: correre serve a un pugile? Corsa e pugilato, perché non è tutto un amore e odio.
Articoli, Preparazione atletica La preparazione atletica e la sconfitta: Georges St-Pierre, Mike Tyson e l’esperienza quotidiana 20 Maggio 201926 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La preparazione atletica e la sconfitta: Georges St-Pierre, Mike Tyson e l’esperienza quotidiana Il clima padano si prestava alla scrittura di queste brevi riflessioni...
Articoli, Farmaci e doping EPO: dalla fisiologia al suo utilizzo nello sport 23 gennaio 201722 febbraio 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in EPO: dalla fisiologia al suo utilizzo nello sport Questo ormone glicoproteico ha assunto un ruolo di spicco nello sport moderno.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica La curva di forza-velocità e la sua applicazione nello sport 14 novembre 201613 settembre 2021da Dott. Enrico CravanzolaLascia un commento in La curva di forza-velocità e la sua applicazione nello sport Curva di Hill, forza, velocità e performance sportive.
Articoli, Biologia dello sport, Preparazione atletica Allenarsi ad alta quota: guida completa 1 settembre 201622 febbraio 2021da Dott. Enrico Cravanzola2 commenti su Allenarsi ad alta quota: guida completa Le ragioni scientifiche dell'allenamento e della vita ad alta quota.