Riscaldamento e mobilità attiva per sport da combattimento (esempi pratici)

Moltissimi esercizi per i praticanti di sport da combattimento.

Continua a leggere "Riscaldamento e mobilità attiva per sport da combattimento (esempi pratici)"

Integrazione di caffeina per gli sport da combattimento e le arti marziali

Come già accennato in passato (qui), la caffeina per tutta una serie di motivi risulta essere utile agli sportivi, compresi i praticanti di sport da combattimento e arti marziali. Ora, cercheremo di soffermarci sui suoi benefici per i fighters. Buona lettura! Cos’è la caffeina? La caffeina è una trimeltixantina, alcaloide naturale presente in alcune piante […]

Continua a leggere "Integrazione di caffeina per gli sport da combattimento e le arti marziali"

Come creare Transfer: proposta d’allenamento per gli sport da combattimento

Con questo articolo proverò a dare un circuito d’allenamento creato appositamente per creare Transfer dal gesto funzionale al gesto atletico in periodo pre-agonistico. Buona lettura! Articolo scritto da Graziano Sciuto e rifinito da Enrico Cravanzola Cos’è il Transfer? Tradotto letteralmente significa “Trasferimento”, ovvero spostamento di qualcosa da una posizione A ad una posizione B. Riportando […]

Continua a leggere "Come creare Transfer: proposta d’allenamento per gli sport da combattimento"

Capacità coordinative negli sport da combattimento: un quadro generale

Torniamo a parlare di sport da combattimento, trattando le capacità coordinative e la loro applicazione nella boxe, MMA, kickboxing, lotta, brazilian jiu jitsu, ecc. Buona lettura! Cosa sono le capacità coordinative? Come già spiegato in passato, le capacità coordinative dipendono dalla dimensione intellettiva, cognitiva ed emozionale della persona. Sono capacità poste alla base dell’apprendimento motorio […]

Continua a leggere "Capacità coordinative negli sport da combattimento: un quadro generale"